Guida gestione email

Come devo configurare i server di posta elettronica?

Ci sono due possibili configurazioni:

Posta in Entrata (POP3) : pop.mailserver.it : Porta 110
Posta in Entrata (IMAP) : imap.mailserver.it : Porta 143
Posta in Uscita (SMTP) : smtp-out.mailserver.it : Porta 25 [*]

Per utilizzare i servizi di posta in modalità cifrata i parametri sono :

Posta in Entrata (POP3s) : pop.mailserver.it : Porta 995 (ssl)
Posta in Entrata (IMAPs) : imap.mailserver.it : Porta 993 (ssl)
Posta in Uscita (SMTPs) : smtp-out.mailserver.it : Porta 25 (starttls/tls) [*]

[*] accesso esclusivamente tramite autenticazione con username e password della casella postale

URL Accesso Webmail: https://webmail.mailserver.it

URL Accesso MailAdmin: https://mailadmin.mailserver.it

oppure

Posta in Entrata (POP3) : pop.kpnqwest.it : Porta 110

Posta in Entrata (IMAP) : imap.kpnqwest.it : Porta 143
Posta in Uscita (SMTP) : smtp-out.kpnqwest.it : Porta 25 [*]

Per utilizzare i servizi di posta in modalità cifrata i parametri sono :

Posta in Entrata (POP3s) : pop.kpnqwest.it : Porta 995 (ssl)
Posta in Entrata (IMAPs) : imap.kpnqwest.it : Porta 993 (ssl)
Posta in Uscita (SMTPs) : smtp-out.kpnqwest.it : Porta 25 (starttls/tls) [*]

[*] accesso esclusivamente tramite autenticazione con username e password della casella postale

URL Accesso Webmail: https://webmail.kpnqwest.it

URL Accesso MailAdmin: https://mailadmin.kpnqwest.it

Come funziona il sistema Antispam?

Il Sistema Antispam è opzionale ed è sempre attivato insieme al sistema AntiVirus.

Lo scopo del sistema scopo è identificare e/o rimuovere i messaggi indesiderati.

Il Sistema AntiSpam analizza automaticamente i messaggi in base a:

  • liste pubbliche di indirizzi segnalati come noti produttori di Messaggi Indesiderati (RBL),
  • un algoritmo statistico, i cui parametri sono aggiornati periodicamente su campioni contenenti un’ampia – collezione di Messaggi.
  • altre regole euristiche, basate sul formato dei Messaggi.

Il Sistema AntiSpam assegna automaticamente un punteggio numerico ad ogni messaggio ricevuto modificando i campi d’intestazione del messaggio.
Quando il punteggio supera la Soglia di Marcatura modificabile via WebMail, il sistema modificherà l’oggetto del Messaggio aggiungendo il testo “***SPAM***”.
Quando il punteggio supera la Soglia di Quarantena, modificabile via WebMail, il Sistema trasferirà i Messaggi nell’archivio Quarantena

Cosa sono la WhiteList e BlackList ?

Tramite WebMail è possibile specificare una lista d’indirizzi email come appartenenti alla White List.

I messaggi ricevuti da indirizzi appartenenti alla White List non saranno processati dall’algoritmo statistico e dalle regole euristiche, ma saranno processati solo tramite RBL. I messaggi ricevuti da indirizzi email appartenenti alla Black List saranno invece sempre trasferiti nell’archivio Quarantena.

La Soglia di Marcatura, la Soglia di Quarantena, White List e Black List sono configurabili via WebMail, nella sezione Opzioni, Configurazione Filtro contro messaggi indesiderati.

 Per evitare di ricevere i messaggi che raggiungono il punteggio specificato, la Soglia di Marcatura e la Soglia di Quarantena debbono essere uguali, altrimenti i messaggi saranno solo “marcati”, ma non finiranno in Quarantena.